L’associazione culturale Canudiani nasce in primis per omaggiare Ricciotto Canudo, canudiani.com/canudo è il link che potete consultare per trovare il mio personale omaggio a questa fondamentale figura che ha contribuito in maniera straordinaria nel descrivere la Settima Arte…. Poi è stata concepita per diffondere notizie e statistiche sui tre festival cinematografici più importanti al mondo...
Sono 48 i film che hanno avuto la fortuna di essere stati selezionati in due dei grandi tre festival. Questo è successo nella maggioranza dei casi agli albori delle competizioni ovvero fino agli anni ’50 del secolo scorso poi 4 casi negli anni ’60 e eccezionalmente un film sia negli anni ’80 che nei ’90. Dato che non c’era il vincolo di partecipazione ad un solo festi...
Il grande Marcello Mastroianni a oggi è l’unica stella del cinema ad essere stato immortalato in assoluto protagonismo per le locandine ufficiali di due dei tre grandi festival. Precisamente è Venezia che inizia il suo grande omaggio dedicandogli la locandina dell’edizione numero 54 nel 1997, dopo neanche un anno dalla sua scomparsa avvenuta nel dicembre dell’anno prima, qui il b...
La carriera di Jean-Luc Godard è osannata da tutto il mondo del cinema, la sua visione ha stravolto e influenzato intere generazioni di giovani registi. In questo articolo mi soffermo in particolare sulla sua voglia di mettersi in evidenza partecipando nei migliori festival e i relativi (e tanti…) premi che ha ricevuto!!! Ovviamente partiamo dai due prestigiosi primi posti…ovvero lR...
Gian Luigi Rondi è stato a tutti gli effetti una delle personalità più influenti nell’osservare e sviluppare cinema… Nonostante la laurea in legge diventa subito giornalista e inizia la sua carriera di critico cinematografico su giornali, riviste e tv, corrisponde recensendo film per quotidiani francesi, insegna storia del cinema in università, sceneggiatore per alcuni film, regista di...
In occasione del 33esimo festival di Cannes del 1980 si sviluppò una clamorosa gaffe da parte dell’organizzazione presieduta artisticamente da Gilles Jacob. Era l’importante scelta del presidente di giuria nella quale ci fu uno sciagurato scambio di persone tra il prescelto originale e l’ignaro insignito…trattasi del regista tedesco Douglas Sirk e dell’attore american...
Festival di Cannes 1974, la giuria presieduta da René Clair aveva ufficiosamente deliberato che il premio per la migliore interpretazione femminile stava andando in direzione di Stefania Sandrelli per la sua ottima prova in Delitto d’Amore di Luigi Comencini ma all’ultimo fu stoppata da Monica Vitti sua illustre collega italiana che faceva parte della giuria. L’aneddoto fu descri...
Per la memoria della mostra di Venezia c’è da menzionare Guglielmo Biraghi giornalista e critico cinematografico che nonostante la laurea in chimica capì fin da subito che non era quella la sua strada in quanto si dedicò alla scrittura, prima come critico dell’arte in generale poi come autore di testi teatrali portati in scena e poi ancora una raccolta di racconti intitolata “Lo ...